Vai al contenuto

Eventi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Pellegrinaggio in Terra Santa (13-18 settembre 2023)

13 Settembre 2023 @ 8:00 am - 18 Settembre 2023 @ 5:00 pm

6 Giorni (5 notti)
TERRA SANTA
Con don Salvatore VITIELLO 13-18 settembre 2023

1° giorno, mercoledì 13 settembre: Italia – Tel Aviv – Nazareth
Ritrovo in aeroporto e partenza per Tel Aviv. All’arrivo proseguimento per Nazareth. Visita della basilica dell’Annunciazione. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2° giorno, giovedì 14 settembre: Nazareth– Tabor
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Nazareth con la chiesa di San Giuseppe, il museo Francescano, la fontana della Vergine, la sinagoga e la chiesa ortodossa di San Gabriele. Nel pomeriggio salita in minibus al Tabor, il monte della Trasfigurazione e sosta a Cana.
3° giorno, venerdì 15 settembre: Nazareth – Lago di Galilea – Betlemme
Colazione. Mattina dedicata alla visita dei luoghi della vita pubblica di Gesù attorno al lago di Galilea. Si raggiunge il monte delle Beatitudini, poi a Tabga visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. Arrivo a Cafarnao per la visita degli scavi dell’antica città con la sinagoga e la casa di Pietro. Pranzo in kibbutz. Trasferimento in Giudea lungo la valle del fiume Giordano e l’area del Mar Morto. Sosta a Gerico e al Mar Morto. Arrivo in serata a Betlemme. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
4° giorno, sabato 16 settembre: Esc. Gerusalemme
Mezza pensione in albergo e pranzo in ristorante. Inizio della visita di Gerusalemme. Al mattino salita alla Spianata con le Moschee, in seguito visita al Muro della Preghiera ed al quartiere ebraico. Sul Sion cristiano visita del Cenacolo e della basilica della Dormizione di Maria. Nel pomeriggio: chiesa della Flagellazione, via Dolorosa, basilica della Resurrezione con il Calvario e il Santo Sepolcro. Rientro a Betlemme.
5° giorno, domenica 17 settembre: Betlemme – Esc. Gerusalemme
Pensione completa. Mattina dedicata alla visita di Betlemme con il Campo dei Pastori e la basilica della Natività. Nel pomeriggio visita di Gerusalemme dal monte degli Ulivi: edicola dell’Ascensione, grotta del Padre Nostro, Dominus Flevit, basilica del Getzemani. Si termina con la visita della tomba della Madonna e della grotta dell’arresto di Gesù. Rientro a Betlemme.
6° giorno, lunedì 18 settembre: Betlemme – Tel Aviv – Italia
Colazione. Al mattino visita ai santuari di Ain Karem che ricordano la visita di Maria a Santa Elisabetta e la nascita di San Giovanni Battista. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv per il rientro.

Quota individuale di partecipazione: Quota € 1.604,00
– Acconto € 500,00 entro il 30 marzo 2023
– Saldo € 1.104,00 entro il 30 luglio 2023
Con Bonifico a Logos e Persona
IBAN: IT72W0306909606100000075125 Causale: Terra Santa + COGNOME e NOME

Supplemento:Camera singola € 300,00
Riduzione:Terzo letto € 30,00

La quota comprende:
Passaggio aereo in classe turistica Italia/Tel Aviv/Italia con voli di linea – Trasferimenti in pullman da/per l’aeroporto in Israele – Alloggio in alberghi di seconda categoria o istituti religiosi a Nazareth e Betlemme in camere a due letti – Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 6° giorno – Visite ed escursione in pullman come da programma – Ingressi inclusi: museo Francescano di Nazareth, Cafarnao; a Gerusalemme: Ascensione, Padre Nostro – Minibus al Tabor – Guida abilitata dalla Commissione episcopale dei Pellegrinaggi Cristiani di Terra Santa – Mance per alberghi, ristoranti e autista – Radioguide Vox – Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio, annullamento viaggio e copertura Cover Stay AXA.

Documenti:
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza (Quindi con scadenza non anteriore al 13 marzo 2024).
Entro il 10 agosto 2023, devono pervenire i dati anagrafici e gli estremi del passaporto. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito www.viaggiaresicuri.it

NB1: Attualmente la Basilica della Dormizione di Maria risulta chiusa per restauro.
NB2: Dalla sera del 15 alla sera del 17 settembre si svolge il Rosh ha Shanah (Capodanno ebraico), pertanto le visite potrebbero subire variazioni

Dettagli

Inizio:
13 Settembre 2023 @ 8:00 am
Fine:
18 Settembre 2023 @ 5:00 pm